La Chirurgia dell'Obesità, o Chirurgia Bariatrica, è quella branca della Chirurgia che si occupa del trattamento dei pazienti affetti da eccesso di peso patologico.
L’obesità è stata definita dell’Organizzazione Mondiale della Sanità come l’epidemia del XXI secolo, anche sulla base dell’osservazione che dal 1980 ad oggi la popolazione obesa è più che raddoppiata. L’obesità desta particolare preoccupazione perché si associa a numerose patologie (diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiovascolari ed alcuni tipi di tumori) ed è in grado di compromettere sia la qualità che l’aspettativa (durata) di vita, determinandone una riduzione fino a 12 anni.
Il grado di sovrappeso ed obesità vengono misurati con l’Indice di Massa Corporea (Boby Mass Index, BMI). Il BMI si ottiene dividendo il peso in kg per il quadrato dell’altezza in metri secondo la formula:
BMI= peso
altezza X altezza
Tale formula permette di identificare se un soggetto è sottopeso, normopeso o obeso e costituisce un primo elemento di valutazione per proporre un intervento di Chirurgia Bariatrica.
La Chirurgia Bariatrica può essere proposta a partire da un BMI di 40 kg/m2 o a partire da un BMI di 35 se vi sono patologie associate (comorbilità) come il diabete di tipo 2, l’ipertensione, dolori persistenti alle articolazioni, apnee notturne (OSAS) o altre patologie che possono migliorare con il calo di peso.
Le altre indicazioni da rispettare per poter essere sottoposti ad un intervento di Chirurgia Bariatrica sono le seguenti:
Calcola il tuo BMI
Selezionare la casella "metric" ed inserire i dati richiesti
Il nostro Centro
Il Centro di Chirurgia Bariatrica di Firenze ha sede presso l’Ospedale Santa Maria Nuova, Ospedale pubblico situato nel Centro di Firenze facente parte dell’Azienda Sanitaria di Firenze (ASL 10). Si tratta di un Centro Multidisciplinare in cui alla valutazione del paziente partecipano differenti figure professionali: Chirurgo, Dietista, Psichiatra, Endocrinologo, Anestesista Rianimatore e Pneumologo.
Gli interventi di Chirurgia Bariatrica sono gratuiti in quanto sono presi in carico dal Sistema Sanitario Nazionale e vengono eseguiti in laparoscopia, ad eccezione di alcuni casi particolari. Per ottimizzare i risultati ed evitare eventuali rischi, tutti gli interventi di Chirurgia Bariatrica prevedono un follow up medico “a vita”, da effettuarsi una volta ogni 6 mesi per i primi due anni ed in seguito una volta all’anno.
Il Centro di Chirurgia Bariatrica di Firenze è accreditato come Centro di Riferimento della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche (SICOB).